150 anni di opere idriche: il caso di Genova – Dall’antico acquedotto al ciclo integrato

150 anni di opere idriche: il caso di Genova – Dall’antico acquedotto al ciclo integrato
28 Ottobre 2011 Michele Pittaluga

Dal concetto di “acqua potabile”, mutato nel corso della storia, e dalla situazione dell’approvvigionamento idrico a Genova nel secolo scorso, si parte per un viaggio nel tempo che arriva fino ai nostri giorni.  Sarà approfondita la storia degli acquedotti privati Nicolay e De Ferrari Galliera che resero possibile lo sviluppo collinare della città.
La conferenza è realizzata nell’ambito del Festival della Scienza.

Centro Convegni Iren – 28 ottobre 2011, ore 18

0 Commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*