Evidenza empirica relativa alla stima del costo del capitale nelle utility
La stima del costo del capitale è ancora fonte di controversie tra autorità di regolazione ed imprese regolate. La possibile inclusione del settore dei rifiuti tra i settori regolati da ARERA potrebbe determinare la necessità, per quest’ultima, anche a fronte di un importante ciclo di investimenti in impianti di trattamento nel settore, di dover quantificareil costo del capitale all’interno della formula tariffaria. Lo studio ha compreso i punti più controversi relativi alla stima del costo del capitale e, in particolare, ha approfondito il tema nel caso del settore dei rifiuti. Con riferimento a tale settore, è stata condotta una rassegna della letteratura esistente livello internazionale, procedendo ad una stima econometrica nel caso di imprese monoutility quotate in borsa. Accanto all’analisi empirica, sono state evidenziate le peculiarità del settore che possono giustificare l’esistenza di differenze rispetto ad altri settori regolati