In occasione di diversi eventi, Fondazione, in collaborazione con Iren, ha proposto i banchi di assaggio delle acque.
I partecipanti, assistiti dai “sommelier dell’acqua” possono degustare e acquisire informazioni su cinque tipi di acqua, caratterizzati da diversi gradi di mineralizzazione, da quella più leggera e digeribile “minimamente mineralizzata” a quella più pesante e ricca di sali, passando per l’acqua del rubinetto.
In alcune occasioni, tra le quali l’edizione 2014 del Festival della Comunicazione e l’edizione 2019 di Slow Fish, l’iniziativa ha visto il coinvolgimento degli attori del Teatro dell’Ortica, che hanno inoltre messo in scena un breve spettacolo volto a promuovere l’uso responsabile dell’acqua del rubinetto, a basso impatto ambientale e sottoposta a quotidiani controlli di qualità.