Il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Genova, con il sostegno di Fondazione AMGA, ha organizzato, dal 18 al 23 luglio 2022, la Summer School “Sostenibilità e criteri ESG tra pubblico e privato”, dedicata allo sviluppo sostenibile, con particolare riferimento ai criteri ESG (Environmental, Social, Governance), che orientano in modo sempre più stringente le scelte di imprese e amministrazioni.
I corsi hanno compreso lezioni universitarie di inquadramento (prevalentemente in campo giuridico, economico e finanziario) e incontri con rappresentanti delle imprese e delle amministrazioni pubbliche, che hanno portato le loro testimonianze e illustrato ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide della transizione ecologica. Tra gli argomenti trattati: l’Agenda 2030, il Next Generation EU e il PNRR, il Green Deal europeo, i partenariati pubblico-privato, le società benefit, la finanza sostenibile, la sostenibilità ambientale, il greenwashing, la sostenibilità della filiera del cibo, i trasporti sostenibili, il bilancio di sostenibilità e il bilancio di genere.